
Con l’ordinanza n. 19330 del 15.06.2022, la Cassazione afferma che, in tema di pubblico impiego, va riconosciuto il diritto all’indennità sostitutiva delle ferie alla dipendente dimessasi, nel caso in cui…
e aggiornamenti sul mondo del lavoro
Con l’ordinanza n. 19330 del 15.06.2022, la Cassazione afferma che, in tema di pubblico impiego, va riconosciuto il diritto all’indennità sostitutiva delle ferie alla dipendente dimessasi, nel caso in cui…
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 176 del 29 luglio 2022 il DLgs 27 giugno 2022 n 104 ( cd. Decreto Trasparenza ) con cui vengono recepite le novità della direttiva UE…
Con l’ordinanza n. 20827 del 30.06.2022, la Cassazione afferma che deve essere dichiarato antisindacale il trasferimento del membro della RSU disposto senza il previo nulla osta della OO.SS. di appartenenza,…
Pubblichiamo il testo del decreto legislativo n. 81/2015 (cd. TU sui contratti di lavoro), così come modificato dai Decreti Legislativi n. 104/2022 n. 105/2022, il quale ha introdotto alcune modifiche riguardanti la tutela della genitorialità…
Sono diversi anni che, ormai, il rapporto tra concorrenza nei mercati e costo del lavoro è al centro di un acceso dibattito che investe anche l’applicazione dei contratti collettivi all’interno…
Il Governo rilancia il lavoro agile come strumento di conciliazione delle esigenze vita-lavoro per la cura dei figli e dei disabili. I datori di lavoro dovranno, infatti, concedere priorità alle…
Entra pienamente a regime la nuova tipologia di congedo paternità obbligatorio di 10 giorni, aumenta da 10 a 11 mesi il congedo per il genitore solo, aumenta da 6 a…
Maturazione e calcolo ferie Il diritto a riposo settimanale e ferie annuali retribuite è sancito dalla Costituzione (articolo 36, comma 3) e regolamentato dal Codice Civile (art. 2109), dal Dlgs 66/2003 e successive…
Con la sentenza n. 24388 del 24.06.2022, la Cassazione penale afferma che viene integrato il reato di sfruttamento del lavoro, di cui all’art. 603-bis c.p., nell’ipotesi in cui i dipendenti formalmente…
Con la sentenza n. 20530 del 27.06.2022, la Cassazione afferma che ha carattere ritorsivo il recesso intimato al collaboratore, se lo stesso si pone in stretta correlazione con la richiesta del…
Con ordinanza n. 20184 del 22 giugno 2022, riferendosi alle comunicazioni relative alla instaurazione di un rapporto di lavoro, la Corte di Cassazione ha affermato che le stesse appaiono come condizioni indispensabili affinché…
Con la sentenza n. 21064 del 31.05.2022, la Cassazione afferma che, anche in caso di infortunio mortale, i datori di lavoro vanno esenti da colpe laddove abbiano adempiuto regolarmente agli obblighi…
Con l’ordinanza n. 16929 del 25.05.2022, la Cassazione afferma che i periodi di riposo riconosciuti ai dipendenti che beneficiano delle misure previste a tutela della genitorialità dal D.Lgs. 151/2001 devono…
Si comunica che mercoledì 20 luglio 2022 alle ore 14:30 presso il presso il Centro Congressi Hotel Villa Pamphili, Via della Nocetta n. 105 – 00164 Roma, è indetta l’Assemblea dei componenti i…
“Buone notizie per l’Italia e soprattutto per il Mezzogiorno, le sue imprese, i suoi lavoratori e cittadini. La Commissione europea ha autorizzato la proroga della decontribuzione per le assunzioni nelle regioni…
Siamo lieti di informarti che è stata avviata una collaborazione tra ANCL e Luiss Business School nell’ambito dei programmi di Formazione Executive e MBA. La collaborazione permetterà agli iscritti all’ANCL di beneficiare di una riduzione del…
Con la sentenza n. 15999 del 18.05.2022, la Cassazione afferma che non è possibile licenziare il lavoratore che rifiuta la trasformazione del suo rapporto da part time a tempo pieno, posto che la…
Con l’ordinanza n. 16582 del 23.05.2022, la Cassazione afferma che, qualora il dipendente sia soggetto, durante i suoi servizi in regime di reperibilità, a vincoli di un’intensità tale da incidere,…
Salario minimo per legge o contratto L’accordo a Bruxelles è stato raggiunto tra il 6 e il 7 giugno, su un testo di 19 articoli in base al quale i…
Con l’ordinanza n. 17288 del 27.05.2022, la Cassazione afferma che le previsioni dei contratti collettivi che prevedono il licenziamento in presenza di determinate condotte non sono vincolanti in senso sfavorevole…
Con la nota dell’Ispettorato nazionale del Lavoro n. 856 del 19 aprile 2022, vengono fornite alcuni chiarimenti sull’applicazione della maxisanzione per lavoro sommerso. La maxisanzione per lavoro nero scatta quando…
Il Tribunale di Udine, con la recente pronuncia emessa in data 27.05.2022, ha enunciato un principio di diritto che rappresenta un punto di svolta in ambito giuslavoristico per quanto attiene il…
Con l’ordinanza n. 13352 del 28.04.2022, la Cassazione afferma che, ai fini della legittimità del licenziamento, non è sufficiente che il lavoratore sia adibito all’appalto cessato, ma è necessario operare…
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 20/E del 4 maggio 2022, comunica la nuova classificazione Ateco 2007 decorrente dal 1° gennaio 2022 e recepita a livello amministrativo dal 1° aprile 2022. Gli aggiornamenti interessano 11 sezioni della classificazione,…
Il Tribunale di Roma, con due pronunce ravvicinate, è tornato a ribadire un importante principio da osservare per il rilascio del DURC (per una prima rassegna ragionata di giurisprudenza in materia, cfr….
Estensione della causale di riorganizzazione anche per programmi volti a realizzare processi di transizione e accordo di transizione occupazionale per i dipendenti che, a seguito del programma aziendale di risanamento,…
Obbligo di fattura elettronica per i forfettari dal 1° luglio: lo prevede il decreto legge 36/2022 (articolo 18) pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 di sabato 30 aprile 2022. Si tratta di un provvedimento…
Il Fondo impresa femminile è l’incentivo del Ministero dello sviluppo economico che sostiene la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese guidate da donne attraverso contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati….
Le violazioni nella sicurezza sul lavoro costituiscono reato se non viene pagata in tempo la sanzione amministrativa: la scadenza di sabato non comporta differimento – Cassazione n. 46462/019 La Corte…
Falso curriculum , violazione della buona fede, licenziamento che non causa danno: il giudizio del Tribunale di Trapani sentenza n. 522-2019 La sentenza del tribunale di Trapani con la sentenza n….
Bonus di 5mila euro per l’assunzione di genitori disoccupati o precari fino a 35 anni con figli minori. Vediamo i requisiti e come si richiede E’ ancora attivo il Bonus…
Sulla recente sentenza della Corte per i diritti umani in tema di videosorveglianza occulta, ecco il parere dell”Autorità per la protezione dei dati personali e la normativa italiana. Il Garante…
Ai fini del DURC alle imprese in amministrazione giudiziaria rilevano gli obblighi contributivi successivi all’approvazione del programma di ripresa attività – Messaggio n. 2326 2019 Con il Messaggio n. 2326 del…
Non è ancora stato emanato il decreto che attua la legge di stabilità sull’ampliamento dell’agevolazione “Resto al Sud” a professionisti e imprenditori under 46 Come noto nella legge di bilancio…
Il fenomeno del lavoro in nero e la cd. maxisanzione prevista dall’ordinamento giuridico per il datore di lavoro che impieghi lavoratori extracomunitari Prima di soffermarci sulle sanzioni contemplate dall’ordinamento giuridico,…
Pubblicato il Bando Isi INAIL 2018 che concede finanziamenti a fondo perduto alle imprese che investono in salute e sicurezza sui posti di lavoro. Pubblicato il Bando Isi INAIL 2018, l’Avviso…
L’Inps ha pubblicato le istruzioni operative per le imprese che hanno diritto ai benefici contributivi per l’assunzione di persone detenute o internate negli istituti penitenziari. La circolare n. 27/2019 illustra…
Riforma INAIL al via: taglio tariffe, semplificazione voci, classificazione rischi aggiornata, premi incrementati. Tariffe INAIL più basse per le imprese, e semplificazione delle voci tariffarie: sono le novità del decreto attuativo delle misure…
Conteggio del periodo di CIGS per contratti di solidarietà riparte per l’impresa subentrante nell’appalto con un nuovo conteggio – Interpello lavoro 1 2019 La Cassa integrazione in caso di contratto…
Omesso versamento delle ritenute previdenziali: il termine per sanare si allunga a 2 anni Nell’attuale quadro normativo, il datore di lavoro che non versa all’Inps le ritenute previdenziali e assistenziali trattenute nella…
Si amplia la platea dei professionisti coinvolti nelle procedure di crisi e insolvenza: anche i consulenti del lavoro potranno far parte di organismi di composizione della crisi. Ai consulenti del lavoro sarà…
I chiarimenti del Ministero del Lavoro in merito alle assunzioni agevolate di Lavoratori Socialmente Utili (LSU) e di Pubblica Utilità. Con la circolare n. 1/2019 il Ministero del Lavoro ha…
Confermata dal decreto direttoriale del Ministero del lavoro l’aliquota ridotta all’11,5% anche per il 2018 Per il 2018 la riduzione contributiva in edilizia prevista dalla legge 244/95 (art.29.c.1) per gli operai a…
Le richieste di sgravio contributivo per i contratti di solidarietà a valere sulle risorse 2018, possono essere inviate a partire dal 30 novembre 2018. Dal 30 novembre 2018 al 10…
Con la Legge di Bilancio arrivano incentivi alle imprese per assumere Innovation Manager qualificati e inseriti in un elenco professionale specifico: contributi da marzo 2019. Il testo della Legge di Bilancio prevede…
Il caso particolare del lavoro a termine in somministrazione: evita i limiti del Decreto dignità se l’Agenzia assume a tempo indeterminato Il Decreto Dignità ha recentemente introdotto nuovi limiti nell’utilizzo del…
L’Istituto, a seguito delle modifiche introdotte dal decreto dignità, fornisce istruzioni sulla corretta gestione delle prestazioni di lavoro occasionale Nella circolare n. 103/2018 (qui sotto allegata), l’Inps ha fornito importanti e dettagliate…
Ancora utilizzabile il regime transitorio per proroghe e rinnovi dei contratti a tempo determinato stipulati prima dell’entrata in vigore del Decreto Dignità Il decreto dignità ( dl 87 2018) ha stretto…
L’Agenzia nazionale delle politiche attive per il lavoro ANPAL comunica che è stato disposto il rifinanziamento per ulteriori 302 milioni dell’Incentivo Occupazione Mezzogiorno, previsto dalla Legge di Bilancio 2018 (L.205/2017). Ricordiamo che…
Nel messaggio n. 2648 del 2 luglio 2018, L’INPS ha comunicato che, a partire dal 9 luglio 2018, sul sito Inps, all’interno dell’applicazione “DiResCo – Dichiarazioni di Responsabilità del Contribuente”, sarà disponibile…
Pubblichiamo l’ultima versione del Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) aggiornata a luglio 2018 con…
L’Ispettorato nazionale del lavoro, con la nota protocollo n. 5828 del 4 luglio 2018 , fornisce ulteriori indicazioni in tema di violazione del divieto di pagamento in contanti delle retribuzione e, in particolare:…
Finalmente pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 27.6.2018 il decreto 11 maggio 2018 del ministero del Lavoro e delle politiche sociali , attuativo della norma della legge di stabilità 2018 sullo sgravio…
I vecchi e i nuovi importi delle sanzioni in tema di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per le violazioni accertate dal 1.7.2018 Le sanzioni previste in caso di…
I chiarimenti INPS relativamente ai nuovi incentivi per l’assunzione di disabili nel corso del 2018: chi può accedere e come funziona l’agevolazione. Pubblico impiego: più tutele per i disabili 10…
Tirocinio irregolare se effettuato entro due anni da un rapporto di lavoro nella stessa azienda o se il lavoratore è l’unico a svolgere quella mansione nell’unità produttiva o ancora niente…
Il messaggio INPS integra le istruzioni sull’esonero contributivo per le assunzioni di giovani in agricoltura post- tirocinio o alternanza scuola lavoro Con il Messaggio n. 1704 del 20 .4. 2018 l’INPS ha…
Finanziamenti 2018 per favorire le assunzioni di persone disabili per infortuni sul lavoro o malattie professionali. Fino a 150mila euro per progetto. L’Inail ha emanato un comunicato su una…
Alcuni incentivi per l’assunzione di giovani non sono stati ampliati dalla recente legge di bilancio e in alcuni casi possono essere cumulati per lo stesso lavoratore Il nuovo bonus assunzioni per…
Il regime di solidarietà dell’appalto trova applicazione anche nelle ipotesi di subfornitura, questo è quanto messo in evidenza dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la circolare n. 6/2018, pubblicata il 29 marzo, richiamando…
I limiti per assegni ordinari e di solidarietà del Fondo di integrazione salariale (FIS) e istruzioni sul “Ticket” nel messaggio INPS n.1403 del 30 marzo 2018 Nel messaggio INPS n.1403…
Nota INL sul computo dei lavoratori stagionali agricoli per il calcolo dell’organico aziendale ai fini del collocamento obbligatorio disabili, per uniformare i criteri di vigilanza I lavoratori stagionali agricoli vanno…
Nuova funzione sul sito INPS per verificare l’assenza di contratti a tempo indeterminato precedenti o il bonus contributivo residuo per il giovane da assumere Nella circolare 40 del 2.3.2018 l’Inps…
Le ultime novità relative al versamento del “ticket” per i casi di licenziamento collettivo spiegate dall’Inps Arrivano le ultime novità relative al versamento del “ticket” per i casi di licenziamento collettivo. A…
La Corte di Strasburgo chiarisce quando il datore di lavoro può accedere ai file salvati dal dipendente sul pc dell’ufficio. Una recente sentenza emessa dalla Corte Europea dei Diritti Umani…
La Corte di Cassazione, con la sentenza 24 gennaio 2018, n. 1769, conferma il consolidato orientamento in materia di cessione di ramo d’azienda. Per la Suprema Corte, infatti, lo stesso…
Il D.Lgs. 81/2015, prevede che la formazione, l’informazione e l’addestramento del lavoratore interinale siano a carico dell’Agenzia. Le parti però possono mettersi d’accordo anche sotto l’aspetto economico affinché tali obblighi…
DURC irregolare o negativo, cosa significa, cosa comporta: l’orientamento della giurisprudenza e le risposte agli interpelli. Il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) ha la funzione di attestare la regolarità…
Le regole per il controllo dei consumi telefonici aziendali sulle SIM fornite ai lavoratori nel parere del garante n. 3 2018 Il Garante per la protezione dei dati personali ha…
Obbligo di tranciabilità per le retribuzioni: non rientrano gli anticipi di cassa per fondo spese dice l’Ispettorato del lavoro Nel corso del video Forum lavoro della Fondazione studi è stata…
Contratti collettivi: le raccomandazioni dell’Ispettorato in materia di applicazione e integrazione con altre discipline Circolari 2 e 3 INL del 25.1.2018 L’ispettorato del lavoro ha emanato due importanti circolari riguardanti…
Chiarimenti dell’Ispettorato sul distacco nel contratto di apprendistato: il tutor può essere in una sede diversa rispetto all’apprendista L’INL, con parere del 12 gennaio 2018 n. 290 , rispondendo ad una richiesta…
I diversi requisiti e modalità e massimali degli sgravi contributivi per le assunzioni dei Giovani al Sud dal 2018 dopo la legge di bilancio 2018 La Fondazione studi dei consulenti del…
Per detrazioni e deducibilità, la legge di Bilancio 2018 impone ai titolari di partita IVA l’utilizzo di strumenti elettronici per pagare i rifornimenti di benzina e gasolio Nell’analisi delle innumerevoli…
Domanda telematica per utilizzare l’incentivo per gli agricoltori under 40. Le misure e la durata dell’esonero contributivo della legge di stabilità 2017 L’esonero contributivo per gli agricoltori sotto i 40 anni…
Rischia il licenziamento il papà che dopo aver ottenuto un congedo parentale per stare con il figlio minore di otto anni si dedichi ad altro. Lo ha stabilito la Corte…
Misura agevolativa attraverso la concessione di un voucher, per le micro, piccole e medie imprese, di importo non superiore a 10 mila euro, per interventi di digitalizzazione dei processi aziendali…
Bando Voucher digitali per le pmi Disponibile il Bando voucher digitali I4.0 con il quale la Camera di Commercio di Brindisi finanzia, tramite l’utilizzo di voucher, le domande di contributo relative a…
Assunzioni disabili nuovi obblighi 2018 per le aziende con 15 dipendenti a partire dal 1° gennaio devono assumere obbligatoriamente certa quota invalidi Assunzioni disabili nuovi obblighi dal 2018 per le…
Innovazione per la competitività delle PMI: difenderla efficacemente, anche nella proprietà intellettuale, è fondamentale. Con proprietà intellettuale si intende la disciplina giuridica a tutela dei frutti dell’inventiva e dell’ingegno: brevetti e marchi, disegni e modelli, più…
Durata massima dei contratti a termine ridotta a 24 mesi con limite di tre rinnovi: emendamenti alla Legge di Bilancio 2018 in commissione alla Camera. Spunta una stretta sui contratti a…
A un anno esatto dalla pronuncia 25201 del 7 dicembre 2016, che tanta eco aveva ricevuto sulla stampa, non solo specialistica, la Corte di cassazione torna a pronunciarsi su un aspetto del…
Sentenza della Corte Costituzionale Alla subfornitura industriale si applica lo stesso regime di responsabilità solidale previsto dalla legge Biagi (Dlgs 276/2003) per i committenti dell’appalto di servizi, in relazione ai…
Formazione non necessaria per apprendistato professionalizzante con lavoratori in mobilità o percettori di disoccupazione, nel caso di competenze già acquisite. Il Ministero del lavoro risponde ai Consiglio Nazionale dell’Ordine dei…
In un procedimento disciplinare non è previsto l’obbligo per il datore di lavoro di mettere a disposizione del lavoratore, nei cui confronti sia stata elevata una contestazione di addebiti di…
Naspi e compatibilità di altri redditi L’INPS con la circolare n. 174/17 fornisce precisazioni in ordine alla compatibilità delle indennità di disoccupazione NASpI, ASpI e mini ASpI con alcune tipologie di attività…
Vediamo cos’è DVR, Documento di Valutazione dei Rischi, chi lo redige, cosa sono le procedure standardizzate e quali sanzioni sono previste in materia. Per essere in regola con la normativa attualmente…
Cosa sono? Con decreto del Direttore Generale per le politiche internazionalizzazione e la promozione degli scambi del 18 settembre 2017, il Ministero dello Sviluppo Economico ha definito le modalità operative…
Lavoro agile: dal 15 novembre scatta l’obbligo di comunicazione della stipula di accordi di smart working siglati in azienda: online sul sito Cliclavoro il modulo, che si presenta con autenticazione…
Per la formazione di nuove startup e affiancarle verso l’inserimento nel mondo del lavoro, la Regione Puglia ha varato una nuova misura agevolata, “TecnoNidi”. Si rivolge alle piccole imprese presenti…
Raddoppia dal 2018 il ticket licenziamento dovuto dai datori di lavoro che effettuano licenziamenti di dipendenti in CIGS. Per i datori di lavoro coperti da Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS) che effettuano…
Le istruzioni INPS per il rimborso dei vecchi voucher lavoro, acquistati con la vecchia disciplina e non utilizzati dai datori di lavoro. L’INPS, con il messaggio n.4405 del 2017, ha…
Ammessi ad APe Sociale e pensione precoci ancora senza assegno: tempistiche e decorrenza del trattamento, retroattività e arretrati maturati. L’INPS non ha ancora iniziato a pagare le prestazioni di APe Sociale e pensione anticipata precoci….
Ciclo di webinar dedicati all’apprendistato come risorsa nelle PMI: prossimo appuntamento il 16 novembre, focus sugli strumenti UE a disposizione. Fondazione Sodalitas e Impronta Etica organizzano un ciclo di webinar per le PMI che…
I nuovi voucher presentano nel loro utilizzo alcuni limiti tecnici ed economici che escludono una parte dei datori di lavoro. Ad evidenziarli in un video per la web tv di Categoria…
Aggiornamenti alla Guida ANPAL sugli incentivi all’assunzione, novità su apprendistato, sistema duale e nuovo lavoro occasionale, con libretto famiglia e contratti PrestO. L’esonero contributivo per le assunzioni di giovani con il…
BANDO EUROPEO, SME INSTRUMENT DI HORIZON 2020: CONTRIBUTI DEL 70% ALLE PMI DA €500.000 FINO A € 2,5 MILIONI Il progetto Europeo HORIZON 2020, attraverso lo strumento SME (SME –…
REGIONE PUGLIA LANCIA PASS IMPRESE per il finanziamento della formazione di manager e imprenditori. La Scuola di Formazione Bancaria che ha sede in Italia presso alcune delle più importanti città italiane,…
© 2022 Studio Montanaro. STUDIO MONTANARO SRL - LATIANO VIA DE GASPERI, 20
LECCE VIA D'ELIA, 2 - ROMA VIA DI VALFIORITA, 88PIVA: 02415090741 - REA: BR-144874 - EMAIL: [email protected] PEC: [email protected] Privacy policy - Cookie policy